Rapporto sullo stato del phishing 2024

I titoli dei giornali sulla sicurezza informatica spesso si concentrano sull’ingegneria sociale intelligente e sulle vulnerabilità zero-day utilizzate dagli aggressori. Ma i criminali informatici non devono sempre impegnarsi così tanto. Secondo il sondaggio State of the Phish di quest’anno, il 71% degli adulti che lavorano ha ammesso di aver intrapreso un’azione rischiosa, come riutilizzare o condividere una password, fare clic su collegamenti provenienti da mittenti sconosciuti o fornire credenziali a una fonte non affidabile. E il 96% di loro lo ha fatto sapendo di correre un rischio.

Le persone sono una parte fondamentale di ogni buona difesa, ma possono anche essere le più vulnerabili. Potrebbero commettere errori, cadere in truffe o semplicemente ignorare le migliori pratiche di sicurezza.

5999-IT-2T-FullLP-Rapporto sullo stato del phishing 2024
Scroll to Top